#ioleggoperché

evento

dal 5 Novembre 2022 al 31 Dicembre 2022

5-13 novembre 2022 Dona un libro a una Scuola con #ioleggoperché, la grande iniziativa nazionale a favore delle biblioteche scolastiche.

Cos'è

È la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura, si tratta di un grande progetto sociale che coinvolge lettori di ogni età, librerie e scuole. Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori, e del pubblico che ha contribuito al successo di #ioleggoperché, finora sono stati donati alle scuole oltre un milione di libri, che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia.

L’iniziativa, arrivata alla settima edizione, è organizzata dall’Associazione Italiana Editori, sostenuta dal Ministero per la Cultura – Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore e del Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.

 

LA SETTIMANA DELLE DONAZIONI

Da sabato 5 a domenica 13 novembre 2022, nelle librerie aderenti, sarà possibile acquistare libri da donare alle Scuole dei quattro ordinamenti: infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado.

Al termine della raccolta, gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva (fino a un massimo di 100.000 volumi), donandoli alle Scuole e suddividendoli secondo disponibilità tra tutte le iscritte che ne faranno richiesta attraverso il portale.

 

DONARE È SEMPLICISSIMO

1. ACQUISTA UN LIBRO.

2. LASCIA UNA DEDICA.

3. INDICA LA SCUOLA A CUI DONARLO.

4. AFFIDALO AL LIBRAIO.

 

LIBRERIE:

Libreria Merello
Via Bonara n. 41 – Darfo Boario Terme

Storie di Schiribis e Puntoacapo
Piazza vescovo Corna Pellegrini n. 10 – Pisogne

 

RINGRAZIAMENTI:

Si è concluso, da qualche settimana, il progetto #IOLEGGOPERCHÉ, promosso dall’Associazione
Italiana Editori, sostenuta dal Ministero per la Cultura – Direzione Generale Biblioteche e Diritto
d’Autore e del Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.
Anche per l’edizione 2022, il nostro Istituto ha aderito all’iniziativa perché consapevole che
ogni sforzo fatto per promuovere la lettura rende liberi ed è strumento di emancipazione. La lettura
stimola la capacità critica e leggere aiuta ad acquisire gli strumenti per comprendere ciò che ci sta
intorno, rende cittadine e cittadini attivi e consapevoli.
Tutto il corpo docente dell’IC di Esine ringrazia i genitori per la generosa collaborazione
dimostrata.

Destinatari

Alunni

Luogo

Sede principale - Esine

Via Chiosi n. 4 Esine

Date e Orari

08:00 - Acquista un libro - Lascia una dedica - Indica la scuola a cui donarlo - Affida il libro al libraio

05

Nov

08:00 - Consegna a scuola dei libri da parte delle librerie

30

Nov

20:00 - Tutto il corpo docente dell’IC di Esine ringrazia i genitori per la generosa collaborazione dimostrata.

01

Dic

Costi

Costo del libro che si intende donare

Contatti

  • Sito web: https://www.ioleggoperche.it/
  • Patrocinato da: organizzata dall'Associazione Italiana Editori, sostenuta dal Ministero per la Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore dal Centro per il Libro e la Lettura, dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.

Ulteriori informazioni

Documenti

Foto e video