Mostra “Evoluzione Informatica” presso la Biblioteca di Cogno – Invito alle Scuole
La Biblioteca Comunale “Emilio Bonino” di Piancogno è lieta di invitare tutte le Scuole del territorio a visitare la mostra interattiva “Evoluzione Informatica”, allestita presso la sede in Viale Roma Nr. 5 a Piancogno, frazione Cogno, ed inaugurata lo scorso 11 settembre 2022.
L’esposizione comprende una cinquantina di computer fissi e portatili, PC e MAC, restaurati dai curatori e datati tra il 1985 ed il 2010. La maggior parte delle macchine è funzionante ma non è utilizzabile per ragioni tecniche.
Una decina di PC sono stati tuttavia approntati in un’altra sala per essere accesi, provati ed utilizzati con sistemi operativi, software, applicazioni e videogiochi della loro epoca, proprio per restituire al visitatore l’esperienza di chi li utilizzava al loro tempo.
Completano l’esposizione una raccolta di periferiche ed altri oggetti provenienti dal mondo dell’informatica e dell’elettronica tra cui stampanti, supporti di memoria, calcolatori, macchine da scrivere, dispositivi abbandonati, console di gioco ed altri oggetti.
Infine, si offre anche la possibilità di visionare una serie filmati sulla storia e l’evoluzione dell’informatica presso la Sala Congressi della Biblioteca.
La mostra è liberamente aperta al pubblico e visitabile presso i locali della Biblioteca nei normali orari di apertura (in caso di visita autonoma di scolaresche o comitive si chiede comunque di avvisare la Bibliotecaria, tel. 345.1227697):
- lunedì: 16.00 – 19.00
- venerdì: 09.00 – 12.00
- giovedì: 14.00 – 16.00
Per concordare una visita guidata è possibile contattare il Coordinatore Andrea Richini scrivendo alla mail della Biblioteca, biblioteca.piancogno@gmail.com, oppure telefonando o scrivendo al numero 320.2641875. I giorni di disponibilità per le visite guidate sono:
- lunedì: 09.00 – 12.00 / 16.00 – 19.00
- mercoledì: 09.30 – 12.00
- venerdì: 09.30 – 12.00 / 14.00 – 16.00
- sabato: 09.00 – 12.00
Non sono previsti costi per le visite guidate. La biblioteca è dotata di ascensore, in quanto ubicata al secondo piano. Il paese di Cogno è servito dalla linea ferroviaria e la Biblioteca si trova a circa 1 Km. (5 minuti di cammino) dalla stazione.
Si allega una brochure informativa con alcune immagini dell’allestimento.
0